40 sindaci toscani a favore della nuova pista dell’aeroporto

Firenze, 5 maggio 2018 – Una lettera aperta, a sostegno della nuova pista dell’aeroporto di Firenze è stata sottoscritta da 40 sindaci toscani tra i quali, oltre a quello di Firenze, i primi cittadini di Siena, Arezzo e Empoli. In un post sui social media, il sindaco di Firenze ha anche invitato tutti a sottoscrivere l’appello del Comitato Sì Aeroporto e a partecipare all’evento di lunedì 7 maggio alle 19 al Palaffari di Firenze.

Ecco il testo della lettera dei sindaci.

Da molti anni le nostre comunità discutono del progetto di ampliamento dell’aeroporto di Firenze.
Tale infrastruttura segna infatti una crescita costante di passeggeri, ma, allo stesso tempo, convive con evidenti limiti di utilizzo della pista, circondata da un lato dalle pendici del Monte Morello e dall’altro dall’abitato residenziale dell’area Ovest di Firenze.

A causa di queste caratteristiche, figlie del disegno dell’aeroporto degli anni ’30, gli aeromobili che volano su Firenze hanno difficoltà operative già con bassi valori di vento: ogni anno circa 140.000 passeggeri sono deviati su altri scali in situazioni meteorologiche considerate ovunque normali.

Tali difficoltà si scontrano con le opportunità e le richieste di sviluppo economico e sociale, con cui noi Sindaci ci confrontiamo quotidianamente.

La possibilità di uno scalo in prossimità di Firenze, un city-airportcome in tante città del mondo, è fondamentale per sostenere le realtà produttive di tutta la Toscana. Le grandi aziende multinazionali, le imprese che esportano prodotti del made in Italy, gli enti di ricerca tecnologica e universitaria, le società che operano nel turismo… necessitano tutte di collegamenti veloci e certi con l’Europa e il resto del mondo. Si tratta del tessuto fondamentale della nostra economia e per questo sono in gioco migliaia di posti di lavoro, per i nostri giovani e per le nostre comunità.

Le istituzioni e la politica locale per molti anni si sono interrogate su come superare questi limiti mantenendo uno sviluppo coerente di tutta l’aerea. Con l’intervento degli enti competenti è stato definito, come unica soluzione possibile, il nuovo orientamento della pista. E’ iniziato quindi un percorso di valutazione seguendo tutte le procedure imposte dalle direttive europee di settore e dalle leggi italiane.

Il progetto definitivo è stato oggetto di verifica da parte del Ministero dell’Ambientee del Ministero dei beni e delle attività culturaliattraverso la Valutazione di Impatto Ambientale e l’esito positivo ne ha definitivamente stabilito la sostenibilità ambientale. Specifiche indicazioni delineano i singoli passi a cui la società gestore dovrà attenersi per mantenere, negli anni, le condizioni di sostenibilità e compatibilità ambientale. In particolare sono dettagliati tutti gli interventi necessari per migliorare la zona circostante: laddove oggi vi è un’area quasi abbandonata sorgerà un vero parco metropolitano, con opere di riassetto idraulico e una nuova viabilità, sia automobilistica che ciclopedonale.

Oltre a ciò il nuovo progetto produrrà miglioramenti per migliaia di cittadini residenti nell’area Ovest di Firenze che, con l’attuale configurazione, sono sottoposti ogni giorno a sorvoli a quote troppo basse con un inquinamento acustico e atmosferico che limita le attività quotidiane.

Inoltre, in questi anni si sono poste le condizioni per uno sviluppo coerente dei principali impianti aeroportuali toscani, con la costituzione di una società unica per la gestione degli scali di Firenze e Pisa.

Ci sono, quindi, tutte le condizioni per realizzare finalmente l’ammodernamento dell’infrastruttura, garantendo una risposta alle richieste del mondo economico e produttivo della Toscana.

Noi amministratori siamo chiamati a decidere, è il compito primario che ci hanno affidato, e non possiamo nuovamente dare dimostrazione di inadempienza e immobilismo. Allo stesso modo, non ci interessa la polemica con i sindaci che sono contrari a questa scelta, ma vogliamo piuttosto rivolgerci alle nostre comunità.

I cittadini e le imprese di questa Regione vogliono la nuova pista dell’aeroporto perché da questa passa il futuro di migliaia di posti di lavoro. Le nostre province e tutta la Toscana vogliono agganciare definitivamente i trenddello sviluppo mondiale, dove la forte competitività richiede garanzia di spostamento di uomini e mezzi, e non accontentarsi di essere una periferia nel contesto globale.

Per questo, convinti della bontà e necessità del progetto, noi Sindaci sosteniamo la riqualificazione dell’aeroporto di Firenze e invitiamo tutti i cittadini e tutte le forze sociali, economiche e culturali a impegnarsi attivamente per questo storico obiettivo.

Hanno già aderito:
·      Dario Nardella, Sindaco di Firenze
·      Bruno Valentini, Sindaco di Siena
·      Alessandro Ghinelli, Sindaco di Arezzo
·      Brenda Barnini, Sindaco di Empoli
·      Francesco Casini, Sindaco di Bagno a Ripoli
·      Giampiero Mongatti, Sindaco di Barberino del Mugello
·      Paolo Omoboni, Sindaco di Borgo San Lorenzo
·      Stefano Passiatore, Sindaco di Dicomano
·      Giulia Mugnai, Sindaco di Figline e Incisa Valdarno
·      Claudio Scarpelli, Sindaco di Firenzuola
·      Paolo Sottani, Sindaco di Greve in Chianti
·      Alessio Calamandrei, Sindaco di Impruneta
·      Angela Bagni, Sindaco di Lastra a Signa
·      Tommaso Triberti, Sindaco di Marradi
·      Cristian Menghetti, Sindaco di Palazzuolo sul Sieno
·      Renzo Zucchini, Sindaco di Pelago
·      Cristiano Benucci, Sindaco di Reggello
·      Daniele Lorenzini, Sindaco di Rignano sull’Arno
·      Massimiliano Pescini, Sindaco di San Casciano Val di Pesa
·      Alessandro Manni, Sindaco di San Godenzo
·      Sandro Fallani, Sindaco di Scandicci
·      Federico Ignesti, Sindaco di Scarperia e San Piero a Sieve
·      David Baroncelli, Sindaco di Tavernelle Val di Pesa
·      Roberto Izzo, Sindaco di Vicchio
·      Giacomo Cucini, Sindaco di Certaldo
·      Paolo Masetti, Sindaco di Montelupo Fiorentino
·      Alessio Spinelli,Sindaco di Fucecchio
·      Giacomo Cucini, Sindaco di Certaldo
·      Simona Rossetti, Sindaco di Cerreto Guidi
·      Alessandro Giunti, Sindaco di Capraia e Limite
·      Giuseppe Torchia, Sindaco di Vinci
·      Paolo Pomponi, Sindaco di Montaione
·      Paolo Campinoti, Sindaco di Gambassi Terme
·      Alessio Falorni, Sindaco di Castelfiorentino
·      Beppe Bellandi, Sindaco di Montecatini Terme
·      Maurizio Viligiardi, Sindaco di San Giovanni Valdarno
·      Ginetta Menchetti, Sindaco di Civitella Valdichiana
·      Giampaolo Tellini, Sindaco di Chiusi della Verna

Trackback dal tuo sito.

Lascia un commento

IL FLASH MOB DEL 28 GENNAIO SULLA FACCIATA DEL PALAFFARI

ECCO PERCHE’ SERVE LA NUOVA PISTA DELL’AEROPORTO DI FIRENZE

SE VUOI APPROFONDIRE

Ecco le pagine di sintesi della società aeroportuale sulle principali novità relative alla nuova pista dell’aeroporto di Firenze

MASTERPLAN

MASTERPLAN

I dati salienti del masterplan aeroportuale: i progetti previsti da qui al 2029

Scarica PDF

AMBIENTE

AMBIENTE

Alcuni numeri sull’impatto acustico, atmosferico e sulle opere di compensazione

Scarica PDF

RISPOSTE

RISPOSTE

Le risposte alle principali domande sulla realizzazione della nuova pista

Scarica PDF

Aiutaci a divulgare l’appello

Se hai un sito, ecco il codice da incorporare: copialo e incollalo per far firmare l’appello direttamente sulle tue pagine

<iframe src="https://www.siaeroporto.org/?widget=iframe" width="100%" height="600px" border="0"></iframe>