Distanza città-aeroporto, la maggior parte degli scali è sotto i 20 km dal centro

La questione delle distanze città-aeroporto è uno dei temi più ricorrenti nelle discussioni sulla vicenda aeroportuale fiorentina e toscana, impropriamente utilizzato da chi contesta l’aeroporto di Firenze e ritiene funzionale il ricorso a scali di altre città o regioni, sostenendo come “normali” distanze di 80-100 km quali sono, rispettivamente, quelle che separano l’area fiorentina dagli aeroporti di Pisa e Bologna. In realtà nessuna città del mondo, anche di rilevanza e attrattiva ben inferiore a Firenze ed alla relativa area metropolitana, ha come aeroporto di riferimento strutture tanto lontane. La maggioranza degli scali, sia a livello nazionale sia internazionale, si trova a distanze inferiori ai 20 km dai centri cittadini, ma in molti casi anche inferiori ai 10 km, e tale dato vale anche per molti aeroporti di grandi dimensioni per infrastrutture o traffico aereo gestito. Il parametro distanza è importante perché naturalmente prima di tutto da esso dipende la possibilità o meno di attivare funzionali collegamenti dal centro città.

Trackback dal tuo sito.

Lascia un commento

IL FLASH MOB DEL 28 GENNAIO SULLA FACCIATA DEL PALAFFARI

ECCO PERCHE’ SERVE LA NUOVA PISTA DELL’AEROPORTO DI FIRENZE

SE VUOI APPROFONDIRE

Ecco le pagine di sintesi della società aeroportuale sulle principali novità relative alla nuova pista dell’aeroporto di Firenze

MASTERPLAN

MASTERPLAN

I dati salienti del masterplan aeroportuale: i progetti previsti da qui al 2029

Scarica PDF

AMBIENTE

AMBIENTE

Alcuni numeri sull’impatto acustico, atmosferico e sulle opere di compensazione

Scarica PDF

RISPOSTE

RISPOSTE

Le risposte alle principali domande sulla realizzazione della nuova pista

Scarica PDF

Aiutaci a divulgare l’appello

Se hai un sito, ecco il codice da incorporare: copialo e incollalo per far firmare l’appello direttamente sulle tue pagine

<iframe src="https://www.siaeroporto.org/?widget=iframe" width="100%" height="600px" border="0"></iframe>