La distanza città-aeroporto e la relazione con la dimensione urbana

La distanza città-aeroporto non è da leggere solo nel dato numerico, ma tenendo anche conto della dimensione urbana della città servita. In diversi casi grandi metropoli hanno aree urbane che si estendono per decine di chilometri, quindi l’aeroporto, quando è posto a distanze relativamente più elevate dal centro (tra i 20 e i 50 km), si trova in realtà a breve distanza dall’area cittadina. Ne è un esempio il più grande aeroporto europeo e uno dei principali al mondo, Londra Heathrow (78 milioni di passeggeri nel 2017), che si trova a 24 km dal centro della capitale inglese ma di fatto limitrofo alla periferia ovest della città. A livello mondiale un esempio è lo scalo più distante dal centro, Tokio Narita (60 km), a servizio di un’area urbana enorme che si estende per decine di chilometri. In entrambi i casi comunque, così come in altre realtà simili, questi grandi scali affiancano altre infrastrutture aeroportuali più vicine ai centri cittadini, come il London City Airport nella capitale inglese, a 10 km dal centro ma di fatto dentro l’area urbana, e Tokio Haneda, a 14 km ed anch’esso di fatto in città.

 

Trackback dal tuo sito.

Lascia un commento

IL FLASH MOB DEL 28 GENNAIO SULLA FACCIATA DEL PALAFFARI

ECCO PERCHE’ SERVE LA NUOVA PISTA DELL’AEROPORTO DI FIRENZE

SE VUOI APPROFONDIRE

Ecco le pagine di sintesi della società aeroportuale sulle principali novità relative alla nuova pista dell’aeroporto di Firenze

MASTERPLAN

MASTERPLAN

I dati salienti del masterplan aeroportuale: i progetti previsti da qui al 2029

Scarica PDF

AMBIENTE

AMBIENTE

Alcuni numeri sull’impatto acustico, atmosferico e sulle opere di compensazione

Scarica PDF

RISPOSTE

RISPOSTE

Le risposte alle principali domande sulla realizzazione della nuova pista

Scarica PDF

Aiutaci a divulgare l’appello

Se hai un sito, ecco il codice da incorporare: copialo e incollalo per far firmare l’appello direttamente sulle tue pagine

<iframe src="https://www.siaeroporto.org/?widget=iframe" width="100%" height="600px" border="0"></iframe>