La distanza città-aeroporto e la relazione con la dimensione urbana
La distanza città-aeroporto non è da leggere solo nel dato numerico, ma tenendo anche conto della dimensione urbana della città servita. In diversi casi grandi metropoli hanno aree urbane che si estendono per decine di chilometri, quindi l’aeroporto, quando è posto a distanze relativamente più elevate dal centro (tra i 20 e i 50 km), si trova in realtà a breve distanza dall’area cittadina. Ne è un esempio il più grande aeroporto europeo e uno dei principali al mondo, Londra Heathrow (78 milioni di passeggeri nel 2017), che si trova a 24 km dal centro della capitale inglese ma di fatto limitrofo alla periferia ovest della città. A livello mondiale un esempio è lo scalo più distante dal centro, Tokio Narita (60 km), a servizio di un’area urbana enorme che si estende per decine di chilometri. In entrambi i casi comunque, così come in altre realtà simili, questi grandi scali affiancano altre infrastrutture aeroportuali più vicine ai centri cittadini, come il London City Airport nella capitale inglese, a 10 km dal centro ma di fatto dentro l’area urbana, e Tokio Haneda, a 14 km ed anch’esso di fatto in città.
Trackback dal tuo sito.