
LA NUOVA PISTA PER RISOLVERE I DISAGI CAUSATI DALLA NEBBIA
Ieri la nebbia ha paralizzato l’aeroporto di Peretola con voli cancellati e dirottati . Un problema che puntualmente ritorna in auge provocando grandi disagi per i passeggeri dello scalo fiorentino Due anni fa Luca Ermini, manager delle operazioni aeroportuali di Firenze, aveva spiegato che la presenza dell’Arno incide fortemente sulla bassa visibilità della pista attuale ma la soluzione esiste:” l’adeguamento della pista con orientamento 12/30 consentirebbe di volare anche in giornate di nebbia poiché cambierebbe la posizione dell’orografia con la possibilità di dotarci di nuove strumentazioni ed implementarci dal punto di vista impiantistico”. L’adeguamento della pista consentirebbe infatti una maggiore operatività anche in caso di nebbia grazie all’ILS, il sistema di atterraggio strumentale di terra e di bordo ideato per guidare gli aeromobili nella fase finale di un avvicinamento strumentale di precisione verso la pista di un aeroporto. L’ILS è particolarmente importante nello svolgimento di operazioni in condizioni di bassa visibilità (soprattutto dovute a nebbia), consentendo di portare a termine atterraggi con una visibilità orizzontale sensibilmente inferiore al livello attuale. La nuova pista inoltre escluderebbe dalla direttrice di atterraggio il Monte Morello che con la nebbia è un ostacolo non da poco. Il suo adeguamento consentirebbe quindi di scongiurare il problema dei voli cancellati e dirottati in giornate di scarsa visibilità proprio come quella vissuta ieri da migliaia di passeggeri.
Trackback dal tuo sito.