La questione delle distanze dagli aeroporti cosiddetti “low cost”

Nelle discussioni sulla questione aeroportuale e sulla funzionalità di scali a 80-100 km quali sono quelli di Pisa e Bologna dall’area fiorentina, c’è chi la ritiene accettabile e normale perché per arrivare in molte città oggi si atterra a distanze simili. In realtà scali a tali distanze sono effettivamente utilizzati, ma si tratta in tutti i casi di aeroporti secondari, definibili “low cost”, ossia scali volutamente scelti più distanti dalle città meta del collegamento (solitamente tra i 50 e i 100 km) da vettori low cost per le condizioni economiche più favorevoli ottenibili, necessarie per mantenere basse le tariffe del volo, a fronte del disagio di più lunghi spostamenti via terra. Ne sono esempi in Italia Bergamo per l’area milanese, Comiso per Catania, Pisa per Firenze o Trapani per Palermo; in Europa Charleroi per Bruxelles, Beauvais per Parigi, Gerona per Barcellona, Hahn per Francoforte, Skavsta per Stoccolma, ecc. In tutti i casi tali scali sono di supporto per il segmento di traffico low cost agli scali primari direttamente a servizio della città o area  metropolitana principale destinazione del collegamento e ben più vicini ai rispettivi centri di riferimento.

Trackback dal tuo sito.

Lascia un commento

IL FLASH MOB DEL 28 GENNAIO SULLA FACCIATA DEL PALAFFARI

ECCO PERCHE’ SERVE LA NUOVA PISTA DELL’AEROPORTO DI FIRENZE

SE VUOI APPROFONDIRE

Ecco le pagine di sintesi della società aeroportuale sulle principali novità relative alla nuova pista dell’aeroporto di Firenze

MASTERPLAN

MASTERPLAN

I dati salienti del masterplan aeroportuale: i progetti previsti da qui al 2029

Scarica PDF

AMBIENTE

AMBIENTE

Alcuni numeri sull’impatto acustico, atmosferico e sulle opere di compensazione

Scarica PDF

RISPOSTE

RISPOSTE

Le risposte alle principali domande sulla realizzazione della nuova pista

Scarica PDF

Aiutaci a divulgare l’appello

Se hai un sito, ecco il codice da incorporare: copialo e incollalo per far firmare l’appello direttamente sulle tue pagine

<iframe src="https://www.siaeroporto.org/?widget=iframe" width="100%" height="600px" border="0"></iframe>